Lo Ius Civile

By: Anavitarte, E. J.*

Lo ius civilis o ius civile, era tutta quella legge che i romani applicavano solo a se stessi, o perché creata democraticamente alle elezioni o al Senato, o perché il suo uso all'interno della città era universale e rispettato.

Così, questo insieme di norme giuridiche sono l'essenza del diritto romano, poiché ne costituiscono il nucleo assiologico ─ morale ─ e giuridico; le cui fonti principali erano la legge (lex), e le altre norme con forza di legge, come le costituzioni imperiali, i plebisciti ei senati.

Per questa natura identitaria, lo ius civile si applicava esclusivamente ai membri della società civile romana, cioè ai suoi cittadini, e in esso vi erano i diritti quiritari, il potere del paterfamilias, o la mancipatio.

It is a long established fact that a reader will be distracted by the readable content of a page when looking at its layout. The point of using Lorem Ipsum is that it has a more-or-less normal distribution of letters, as opposed to using 'Content here, content here', making it look like readable English.

You must log in to access this content
Iniciar con Google
Iniciar con Facebook
x